Nel gruppo GT3 Cup, Dylan Yip di Hong Kong ha ottenuto due primi posti. Il pilota di Morges, Ethan Ischer, ha conquistato un secondo e un terzo posto con la 911 GT3 Cup. Come Pappacena e Jérémy Siffert, è membro della squadra sponsorizzata della Porsche Motorsport Club Suisse e di Porsche Schweiz AG. Nella classe 21 altamente competitiva del gruppo Open GT, Sebastian Schmitt si è aggiudicato entrambe le vittorie. In questo caso la 911 GT3 Cup, anch’essa da 510 CV, del pilota tedesco scenderà in pista con controllo della trazione e ABS da corsa. Nella classifica assoluta di questo gruppo, Roderick Christie ha trionfato con un modello attuale della Porsche 911 GT3 R. Insieme all’italiano Matteo Malucelli, il britannico ha in seguito vinto anche la gara conclusiva di due ore. Nella seconda Open GT Sprint si è imposto il pilota svizzero Stephan Heim.
Porsche Sprint Challenge Suisse: GT3 Cup
La stagione delle potenti Porsche 911 GT3 Cup da 510 CV della generazione 992 nel gruppo GT3 Cup è iniziata con una sorpresa a Portimao: durante la qualificazione, la pilota svizzera Karen Gaillard si è assicurata la pole position per entrambe le gare. Tuttavia, questo risultato non le ha portato molta fortuna: nella prima gara di 30 minuti, la pilota ventitreenne svizzera del programma di sponsorizzazione Iron Dames è scesa alla prima curva al quarto posto, crollando in seguito all’ultimo posto dopo un contatto con un’altra vettura. Ha tagliato il traguardo al dodicesimo posto. Nella seconda gara è retrocessa di sei posizioni sulla griglia di partenza ed era già quinta quando ha dovuto ritirarsi all’ultimo giro.

Ethan Ischer è stato il primo a beneficiare della sfortuna di Karen Gaillard. Nella prima gara, il diciottenne si è catapultato dalla quarta alla prima posizione di partenza. Al nono giro, tuttavia, ha dovuto cedere il passo a Dylan Yip. Il ventunenne ha conquistato la vittoria con poco meno di 0,6 secondi di vantaggio. Il terzo posto è andato all’italiano Matteo Beretta davanti a Gregor Burkard. In precedenza, il pilota elvetico del cantone di Zugo era riuscito a conquistare il podio partendo dalla settima posizione. Il suo connazionale Sébastien Pidoux è arrivato quinto.
Matteo Franco Segre è partito in testa alla griglia di partenza per la seconda gara. L’ex pilota torinese di Formula è stato costretto a ritirarsi dalla prima gara a causa di una collisione. Inizialmente ha perso la prima posizione a favore di Ischer, che ha tuttavia riconquistato nel quinto giro. Dopo cinque giri aveva però Yip alle calcagna. Il pilota cinese lo ha superato e ha conquistato la sua seconda vittoria della giornata. Segre si è dovuto accontentare del secondo posto con 0,348 secondi di vantaggio su Ischer, Beretta e Burkard.

«Mi piace la pista di Portimao, è molto impegnativa, ha un gran ritmo, è un continuo saliscendi», dichiara Ethan Ischer. «La prima gara è stata molto intensa. Alla prima curva sono riuscito a passare dalla quarta alla prima posizione, che ho mantenuto per lungo tempo fino a quando la pressione è diventata insostenibile per l’elevato livello agonistico e sono arrivato secondo. Nella seconda gara sono partito da un’ottima seconda posizione, riuscendo poi a prendere di nuovo il comando fino a quando un altro pilota mi ha raggiunto e superato. In seguito c’è stato un leggero contatto con un’altra vettura. Dopo questo contatto, la guida dell’auto non era più la stessa e sono arrivato terzo. Nel complesso, sono tuttavia molto soddisfatto dei due podi conquistati nel mio primo weekend di GT3 Cup, da cui ho imparato molto».

Peter Hegglin ha scatenato un putiferio in entrambe le gare con notevoli inseguimenti per recuperare il distacco: nella prima corsa, lo svizzero è passato dalla 13ª alla sesta posizione, mentre nella seconda corsa è passato dall’undicesimo al sesto posto. Jérémy Siffert ha debuttato con un nono e un undicesimo posto nella GT3 Cup.
Porsche Sprint Challenge Suisse: GT4 Clubsport
Il debutto di Elia Pappacena nel gruppo GT4 non poteva andare meglio: il pilota di Rudolfstetten è partito due volte in pole position, ha segnato ogni volta il miglior tempo in gara, conquistando due vittorie sicure. Gli altri posti sono stati assegnati in questo ordine al vice-campione in carica Remo Stebler, a Patrick Schetty, a Guillaume Chatelain e ad Andreas Heiniger.
“Le due gare sono andate molto bene per me e sono anche orgoglioso del risultato”, ha commentato con entusiasmo Pappacena. “Prima della prima gara ero ancora un po' nervoso: non sapevo come gestire correttamente gli pneumatici e in che modo mettere in atto una buona strategia di gara fino alla fine. Ma la mia velocità si è rivelata adatta alle circostanze e non ho dovuto preoccuparmi troppo. Nella seconda gara sono riuscito a tenere il mio ritmo fin dall'inizio e a vincere la gara senza problemi”.

Porsche Sports Cup Suisse: Endurance
Nella gara endurance di due ore che ha concluso il weekend di Portimao, Roderick Christie e Matteo Malucelli hanno tagliato il traguardo per primi con la Porsche 911 GT3 R di generazione 992 con una potenza fino a 565 CV. Il loro vantaggio su Stefan Heim e Michael Joos dopo 62 giri all’Autodromo Internacional do Algarve era di 1,150 secondi. Lo svizzero e il tedesco hanno potuto consolarsi con la vittoria nella classe 23 a bordo di una 911 GT3 R della generazione precedente 991.2. Con la Porsche 911 GT3 Cup, Sebastian Schmitt e Sandro Kaibach si sono aggiudicati il terzo posto assoluto e la vittoria di categoria. Tra coloro che partecipavano con la 718 Cayman GT4 RS Clubsport da 500 CV, Guillaume ed Eric Chatelain hanno tagliato il traguardo insieme all’esperto professionista di Le Mans Simon Trummer davanti ai connazionali elvetici Pascal Delafontaine, Richard Feller e Xavier Penalba.

«La Porsche Sports Cup Suisse ha iniziato con successo la nuova stagione in Portogallo», afferma soddisfatto Richard Feller, presidente della Porsche Sports Cup Suisse. «Ancora una volta, abbiamo assistito a uno sport motoristico di alto profilo in un ambiente altamente professionale. Con due vittorie e un totale di quattro podi, le prestazioni dei nostri tre nuovi piloti sponsorizzati dimostrano che abbiamo fatto un’ottima scelta».
Ulteriore materiale fotografico è disponibile al seguente link: Fotografie da Portimao
Password: PSCS_Portimao_2025